venerdì 23 gennaio 2009

BAALBEK
Baalbek in Libano è uno dei siti archeologici più importanti del Vicino Oriente, dichiarato nel 1984 Patrimonio dell'Umanità dall' UNESCO.
Baalbek è famosa per le monumentali rovine di alcuni templi romani risalenti al II e III secolo.
Il termine Baalbek significherebbe dunque "signore della Bekaa" e sarebbe probabilmente da correlarsi all' oracolo e al santuario dedicato al dio Baal o Bēl (spesso identificato come Hadad, dio del sole, della tempesta e della fertilità della terra).
In epoca ellenistica la città fu ribattezzata con il nome di Heliopolis ("città del sole"). I sovrani favorirono probabilmente l'identificazione del dio Baal con il dio del sole greco Helios.
Dopo la conquista romana nel 64 a.C. ad opera di Pompeo, la divinità del santuario fu identificata con Giove, che conservò tuttavia alcuni dei caratteri dell'antica divinità indigena. Gli altri dei associati vennero identificati con Venere e con Bacco.

Nessun commento:

Posta un commento